Posters - The Sea Voyage

Advertising and Cruises in Italy from 1885 to 1965

Posters - The Sea Voyage
€ 39.00 24.00 *Prices include VAT
Article code08726
Posters - The Sea Voyage - Advertising and Cruises in Italy from 1885 to 1965
Manifesti - Il viaggio in mare - pubblicità e crociere in Italia 1885-1965
237 pages
Color photos
Hard cover
29 x 25 cm
1,513 kg
English & Italian

A continuation of Silvana Editoriale's "Posters" series, this volume presents the most significant examples of advertising graphics produced by Italian shipping companies between 1885 and 1965. The graphics range from those produced for the first steam ships of the 1880s to those for the ocean liners of the 1920s, cruise liners of the 1930s and, finally, those for the last transatlantic lines in the 1960s. "Posters: The Sea Voyage "collects placards, posters, announcements, advertising leaflets, brochures and pamphlets produced to promote passenger ships, cruises, sea journeys and Atlantic crossings. In addition to identifying these graphics, text by architect and scholar Pablo Piccione contextualizes and historicizes the development of Italian graphic styles and tastes.

---------------------------------------------

Il volume presenta le testimonianze più significative della grafica pubblicitaria prodotta dalle compagnie di navigazione italiane nel periodo compreso tra il 1885 e il 1965 - attraverso un percorso cronologico, seguendo lo sviluppo degli stili grafici e del gusto decorativo - della navigazione in Italia: dai primi piroscafi per il trasporto degli emigranti, ai grandi transatlantici degli anni Venti, alle favolose crociere degli anni Trenta, per giungere infine alle ultime navi transatlantiche degli anni Sessanta.
I materiali sono costituiti da manifesti, locandine e avvisi pubblicitari prodotti dalle compagnie di navigazione per promuovere le navi passeggeri, le crociere, i viaggi in mare e le traversate atlantiche. Accanto alla produzione cartellonistica è presente una vasta raccolta di opuscoli, brochure e pieghevoli sullo stesso tema, la cui veste grafica e illustrazione sono altrettanto straordinarie e attraenti. Attraverso questo universo iconografico il lettore avrà la possibilità di attraversare un secolo di storia del viaggio e della nave che, da mezzo necessario alla ricerca di nuove possibilità di vita in America, diventa strumento per lo sviluppo del turismo, per la scoperta e l'apertura di nuove aree di interesse, dall'Egitto ai Caraibi, all'Estremo Oriente.